SEVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Graduatorie Volontari Selezionati
22 NOVEMBRE 2019
SEDE MORANO CALABRO - ASSOCIAZIONE
GUARAGNA Antonella 65,00 (vincitore)
DI LEONE Lucia 57,00 (vincitore)
MARTORANO Francesco 56,00 (vincitore)
CONTE Alessia 56,00 (vincitore)
SEDE SAN SOSTI - COMUNE
ANDRIOLO Valentina 62,00 (vincitore)
FERRARO Giovanni 60,00 (vincitore)
GUAGLIANONE Pierpaolo 60,00 (vincitore)
MALERBA Jessica 56,00 (vincitore)
SPINELLI Angela Carmela 55,00
SEDE SAN BASILE - COMUNE
MARTIRE Vincenzo 60,00 (vincitore)
MICELI Miriana Pia 58,00 (vincitore)
ARCIDIACONO Francesco 58,00 (vincitore)
BELLIZZI Giuseppe 56,00 (vincitore)
BELLIZZI Giovanni 44,00
BAVASSO Elisabetta 44,00
SEDE MORANO CALABRO - COMUNE
AITA Pasqualpio 73,00 (vincitore)
ANGELINI Rachele 62,00 (vincitore)
TEDESCHI Gianluca 61,00 (vincitore)
DI LEONE Alessia 61,00 (vincitore)
MARZANO Michael Pio 60,50
DE PACE Giuseppe 60,50
MARRONE Assunta 59,50
DI LUCA Giuseppe 58,50
D'ARANNO Maria Antonietta 57,00
GRANDE Federica 55,00
VACCA Licia 53,00
ROSITO MariKa 45,00
SOLA Pietro 45,00
OBERTO Carmela 44,00
CARUSO Giulia 44,00
SANGIOVANNI Teresa 43,00
SEDE CERCHIARA DI CALABRIA - COMUNE
LABELLA Ilenia 56,00 (vincitore)
BRUNO Rossella 56,00 (vincitore)
RUSSO Giusy 55,00 (vincitore)
VITO Giusi Emilia 54,00 (vincitore)
MONTILLI Anna 47,00
PESCE Miriana 47,00
SEDE FIRMO - COMUNE
DI MENNA Rinarlo 60,00 (vincitore)
RITONDALE Samuele Domenico 58,00 (vincitore)
RUSSO Valentina 58,00 (vincitore)
RUSSO Francesco 57,50 (vincitore)
POLLINA Jennyfer 56,00
BORRELLO Luigi 56,00
ANTOLINO Aurora 49,00
VARCASIA Gaetano 48,00
PAIELLO Gaetano 47,00
AIETA Francesca 46,00
DORSA Giuseppe 45,00
GENISE Pietro 44,00
RUSSO Angela 44,00
VARCASIA Arturo 44,00
RUSSO Noemi 43,00
SEDE CASTROVILLARI - E.N.S.A.
FILARDI Andrea 58,00 (vincitore)
CHIARELLI Roberta 47,00 (vincitore)
GUARDIA Sara 43,00 (vincitore)
FILARDI Rosamaria 43,00 (vincitore)
SEDE CIVITA - COMUNE
PETRACCA Luca 58,00 (vincitore)
SEDE CASTROVILLARI - FILO D'ARIANNA
BRESCIA Francesca 65,00 (vincitore)
CALABRESE Sara 64,00 (vincitore)
GAUDIO Mariangela 62,00 (vincitore)
SALLUSTIO Samanta 56,00 (vincitore)
N.B. IN CASO DI RINUNCIA O SEDE VACANTE SI SCORRERANNO LE GRADUATORIE
________________________________________
AVVISO
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Bando per la Selezione dei 36 Volontari da impegnare nel progetto sociale
Marinella Amica in Rete
Selezioni
Venerdì 22 NOVEMBRE 2019
ore 09.00
dalla lettera A alle lettera M
ore 15.00
dalla lettera N alla lettera Z
presso
Chiostro San Bernardino
Morano Calabro
___________________________________________
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
PROROGA
SCADE ENTRO le ore 14.00 del 17 ottobre 2019
_______________________________________
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Bando per la Selezione dei 36 Volontari di da impegnare nel progetto sociale
Marinella Amica in Rete
domande di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL)
raggiungibile all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
SCADE ENTRO le ore 14.00 del 10 ottobre 2019
per info www.serviziocivile.gov.it
www.comunemoranocalabro.it
www.comune.cerchiara.cs.it
www.comune.firmo.cs.it
www.comune.sanbasile.cs.it
www.comune.sansosti.cs.it
www.comune.civita.cs.it
www.ilfiloarianna.it
______________
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Graduatorie Volontari Selezionati
27 OTTOBRE 2018
SEDE MORANO CALABRO - ASSOCIAZIONE
LAURITO Domenica 81,00 (vincitore)
IANNICELLI Arianna 63,00 (vincitore)
ROMEO Angela 63,00 (vincitore)
MARZANO Luca 63,00 (vincitore)
GUARAGNA Antonella 47,00
SCUTILLO Roberta 45,00
SPINA Carla 45,00
FERRARI Danilo 45,00
DI LORENZO Alberto 43,00
ROSITO Luca 43,00
COSENTINO Michelangelo Leonardo 43,00
SEDE MORANO CALABRO - COMUNE
COZZA Sonia 69,00 (vincitore)
RIZZO Pietro 63,00 (vincitore)
BRUNO Salvatore 61,00 (vincitore)
DI LORENZO Francesca 61,00 (vincitore)
FERRARO Salvatore 46,00
DE STEFANO Sabrina 43,00
SEDE COSENZA
BORRELLI Antonio Francesco 67,00 (vincitore)
MARTORANO Miriana 67,00 (vincitore)
BIFANO Gennaro 65,00 (vincitore)
AIELLO Luca 61,00 (vincitore)
SEDE CERCHIARA DI CALABRIA
MONTILLI Nunzia Francesca 69,00 (vincitore)
PESCE Catia 63,00 (vincitore)
LAINO Valerio 61,00 (vincitore)
PALAZZO Gianpiero 59,00 (vincitore)
SEDE FIRMO
LA CAMERA Angelica 65,00 (vincitore)
DE ROSE Salvatore 65,00 (vincitore)
ADIMARI Luigi 63,00 (vincitore)
RITONDALE Domenico Salvatore 63,00 (vincitore)
CORTESE Gianpietro 46,00
PAIELLO Gaetano 45,00
LA CAMERA Francesco Giuseppe 45,00
MAIOLINO Giudo 44,00
TOSCANO Simone 41,00
SEDE SAN BASILE
BELLIZZI Simone 65,00 (vincitore)
SERENO Pia 63,00 (vincitore)
OCCHINERO Rosalia 63,00 (vincitore)
VACCARO Piercarmine 63,00 (vincitore)
SEDE SAN SOSTI
FERRARO Giuseppe 63,00 (vincitore)
ANDRIOLO Amedeo 57,00 (vincitore)
SIRIMARCO Carmelangelo 57,00 (vincitore)
MALERBA Elvira 57,00 (vincitore)
GALLO Giada 46,00
MALERBA Jessica 41,00
A parità di punteggio è preferito il candidato più giovane di età (legge 191/98)
I candidati assenti al colloquio sono stati dichiarati esclusi dalla selezione
pubblicazione 30.10.2018
pubblicazione Enti coprogettanti 01.11.2018/16.11.2018
CRITERI E DISPOSIZIONI COME DA BANDO
____________________________________
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Bando per la Selezione dei 28 Volontari da impegnare nel progetto sociale
"Rete Sociale Marinella Amica"
SELEZIONI
27 OTTOBRE 2018
ORE 09.00
CHIOSTRO SAN BERNARDINO
MORANO CALABRO
______________________
Documentazione e modulistica nei siti istituzionali
www.comunemoranocalabro.it www.comune.cerchiara.cs.it www.comune.firmo.cs.it
www.comune.sanbasile.cs.it www.comune.sansosti.cs.it www.provincia.cosenza.it
ww.serviziocivile.gov.it
oppure
PRESSO LE SEDI DELL'ASSOCIAZIONE
___________________________________________________
SITO IN AGGIORNAMENTO
__________________________________________________
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Bando per la Selezione dei Volontari
PROGETTO
Rete Marinella Amica
ELENCO VOLONTARI VINCITORI
(in ordine di punteggio decrescente)
VACCA Giuseppe 87,00
MAIOLINO Rosa 86,00
LAURIA Alessandra 86,00
SCHIFINO Michael 85,00
SIRGOLEA Emanuel 85,00
VACCA Serena 85,00
LUPINACCI Domenico 83,00
BELLIZZI Giovanna 82,00
CRESCENTE Aldo 82,00
VERCILLI Vittoria 81,00
RENTO Valentina 81,00
BELLIZZI Francesca 81,00
FREGA Gennarino 81,00
DI NAPOLI Antonio Francesco 81,00
ARMENTANO Giuseppe 81,00
VACCA Ilaria 81,00
QUARTAROLO Angelo Vittorino 81,00
TERRANOVA Stefania 81,00
CALISTINI Pasqualina 80,00
LOMBARDI Fabrizio 79,00
PILUSO Angela 79,00
FORTE Leo 79,00
AIELLO Antonio 79,00
BORRELLI Veronica 75,00
(ELENCO COMPLETO NEI SITI DEI CO-PROGETTANTI)
(In attesa della disposizioni del S.C.N.)
SELEZIONI AVVENUTE IL
05 AGOSTO 2016
ORE 09.00 DALLA LETTERA A ALLA LETTERA M
ORE 15.OO DALLA LETTERA N ALLA LETTERA Z
Chiostro di San Bernardino
Morano Calabro
________________________________________________________
progetto concluso
2015 EMERGENZA CORIGLIANO-ROSSANO
Raccolta fondi emergenza Corigliano Calabro e Rossano Calabro
C/C BANCARIO DEDICATO
BANCA CREDEM IBAN: IT33O0303280670010000001542
CAUSALE: 2015 EMERGENZA CORIGLIANO-ROSSANO
_______________________________________________________________
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Bando per la Selezione dei Volontari
PROGETTO
Marinella Amica
www.comunemoranocalabro.it
_____________________________________________________________
Descrizione del Progetto Socio Assistenziale e Sanitario
a Morano Calabro (CS)
Protocolli d'Intesa
Provincia di Cosenza (patrocinio n. 66372 del 01 agosto 2013 – cofinanziamento del 26.08.2014)
Comune di Morano Calabro - protocollo d’intesa (delibera G.C. n. 48 del 07 giugno 2011)
Comune di Corigliano Calabro – protocollo d’intesa (delibera G.C. n. 22 del 16 febbraio 2015)
Comune di San Sosti – protocollo d’intesa (delibera G.C. n. 19 del 12 marzo 2015)
Comune di Cerchiara di Calabria – protocollo d’intesa (delibera G.C. n. 32 del 17 marzo 2015)
Comune di San Basile – Protocollo d’intesa (delibera G.C. n. 45/2015 del 09 giugno 2015)
Diocesi di Cassano all’Jonio – Caritas Diocesana (n. 47/2014 del 12 marzo 2014)
Banco Alimentare della Calabria
Fondazione Banco Farmaceutico Onlus
Istituto Comprensivo Statale di Morano Calabro - Saracena
Centro Incontro Anziani di Morano Calabro
Convento dei Frati Minori Cappuccini di Morano Calabro
Arcipretura Curata San Pietro e Paolo di Morano Calabro
Parrocchia di San Nicola di Morano Calabro
Parrocchia di Santa Maria Maddalena di Morano Calabro
Gruppo Speleo del Pollino - Umbertino Berardi - di Morano Calabro
La Rosa dei Venti di Cerchiara di Calabria
Nel Comune di Morano Calabro
Il progetto “Marinella Amica” ha un Punto Accoglienza nei locali siti in vico II° Maddalena (nel centro storico) aperto (compatibilmente ai Volontari), nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 20:00 ove personale Volontario dell’Associazione e la Rete Sociale Territoriale Marinella garantisce un primo ascolto, accoglienza dell’Utente oltre alla distribuzione dell’abbigliamento.
L’Associazione può contare anche delle professionalità dell’assistente sociale, dello psicologo, del mediatore familiare e dell’avvocato che attraverso lo sportello sociale “Centro per la Famiglia” - progetto di Fondazione Calabria Etica – Regione Calabria – sono a disposizione presso la Nostra sede operativa in piazza Maddalena a Morano Calabro.
Per il progetto sono a disposizione: un locale magazzino/distribuzione nella sede legale e centrale in via Martiri della Libertà, 31 per gli alimenti e un magazzino per l’abbigliamento in vico II° Vigna della Signora entrambi a Morano Calabro.
Per garantire efficienza, riservatezza e il radicamento territoriale, l’Associazione oltre alla sua rete sociale Gli Amici di Marinella presente sul territorio, ha stilato alcuni protocolli d’intesa tutti funzionali al progetto, che riescono a garantisce una capillarità del servizio e la conoscenza diretta del Bisognoso. Infatti, l’Associazione oltre ad avere i P.A. propri, si affida anche alla collaborazione del Convento dei Frati Minori Cappuccini, dell’Arcipretura Curata San Pietro e Paolo, della Parrocchia di San Nicola e della Parrocchia di Santa Maria Maddalena, oltre che il Centro Incontro Anziani, all’Associazione Gruppo Speleo – Umbertino Berardi, operanti a Morano Calabro.
L’Associazione può garantire una massiccia e continua Distribuzione Alimentare e Farmacologica, oltre che di Abbigliamento, anche grazie all’accreditamento con il Banco Alimentare della Calabria (Progetto Europeo FEAD) e il Banco Farmaceutico Onlus, che uniti alle derrate raccolte autonomamente ad privati, forniscono alimenti di prima necessità e farmaci da banco per gli Utenti Bisognosi del Territorio.
Per l’espletamento del servizio di Trasporto per Accertamenti Sanitari o per Minori, il Comune di Morano Calabro, che patrocina il progetto “Marinella Amica”, ha fornito (in comodato d’uso) un veicolo FIAT Ducato abilitato al trasporto dei soggetti diversamente abili, con cui i Volontari garantiscono l’accompagnamento gratuito presso gli Istituti di cura, di riabilitazione o socio-assistenziali.
Il progetto garantisce anche un Supporto Morale e Materiale alle Famiglie colpite da Handicap o Patologie Tumorali attraverso la presenza dei nostri Volontari o di Esperti interni/esterni all’Associazione che sono a disposizione per qualsiasi richiesta.
Per il servizio di Assistenza a Donne e Minori Vittime di Maltrattamenti e Disagi, l’Associazione ha un suo staff di Volontari “specializzati” che per le loro competenze professionali si mettono a disposizione dell’Utente che ne fa richiesta, senza voler sostituirsi ai Servizi Istituzionali di Assistenza, ma garantire un vicino approdo sicuro, dove ricevere un primo supporto morale, cosicché possa essere indirizzato verso i Centri Istituzionali più Idonei e Specializzati.
L’Associazione per essere sempre più vicino alle esigenze delle famiglie del Territorio ha stipulato anche un protocollo d’intesa con l’Istituto Comprensivo Statale “G. Scorza” di Morano Calabro - Saracena, per sostenere anche nella scuola i ragazzi nati in famiglie disagiate.
Nei Comune limitrofi aderenti
Nei Comuni, ove ancora l’Associazione non ha sedi operative, in concerto con i Comuni, e/o le Parrocchie, e/o le Associazioni si effettuano piccole e grandi distribuzioni alimentari mirate.
Per l’espletamento del servizio di TRASPORTO PER ACCERTAMENTI SANITARI il Comune di Morano Calabro che patrocina l’iniziativa, ha fornito (in comodato d’uso) il veicolo FIAT Ducato abilitato al trasporto dei soggetti diversamente abili.
Il progetto, nel dettaglio garantisce gratuitamente:
- un servizio di Banco Alimentare e Abbigliamento per ricevere e distribuire alimenti, abiti e oggetti di prima necessità ai soggetti bisognosi del Territorio;
- un servizio di Trasporto per Accertamenti Sanitari nei Presidi Ospedalieri che garantisce un aiuto concreto alle persone che per la loro condizione fisica o economica hanno difficoltà a recarsi in Istituti di cura o di riabilitazione (trasporto non di emergenza);

- un servizio di Assistenza alle Famiglie con Handicap o patologie Tumorali che garantisce un aiuto morale e materiale di assistenza e supporto alle famiglie che vivono quotidianamente disagi a causa di queste realtà;
- un servizio di Assistenza a Donne e Minori vittime di Maltrattamenti e Disagi che garantisce un aiuto morale e materiale di assistenza e supporto alle donne e minori che vivono quotidianamente violenze fisiche/psichiche o disagi in generale;
- un servizio di Comodato d’Uso di Apparecchi Sanitari, al fine di poter creare un magazzino con attrezzature sanitarie da concedere in comodato d’uso a soggetti che hanno difficoltà ad acquistarle (es. stampelle, carrozzine, tutori, ecc.). Il magazzino sarà messo a disposizione della Protezione Civile per le necessità.
Naturalmente, l'Associazione che gestisce tutti i servizi continua nella sfida di consolidarli e migliorarli oltre che implementarli. Per fare questo servirà un maggiore Aiuto di Tutti. Quindi nessuno potrà e dovrà sottrarsi ad essere parte Attiva della Collettività ed aiutare chi oggi ha bisogno più di Noi. Perciò Noi tutti Volontari abbiamo l'onere di invitare Tutti i Cari, Amici e Conoscenti ha partecipare a questo grande progetto sociale.
Contattaci per Essere Uno di Noi
---------------------------------
Chi sono i beneficari di questi servizi?
I cittadini residenti nel Comune di Morano Calabro (e territorio limitrofo) che segnalati dal Comune, dalle Parrocchie, dell’Associazione o da qualsiasi Cittadino, che per le loro condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali e familiari vivono nel disagio.
Tutti i Volontari che prestano servizio nelle attività dell'Associazione sono regolarmente assicurati con "la Polizza Nazionale del Volontariato"
------------------------------------------------ |